Le noci del Brasile sono semi commestibili provenienti da alberi maestosi che crescono nella foresta amazzonica. Questi frutti a guscio, noti scientificamente come Bertholletia excelsa, rappresentano un tesoro nutrizionale proveniente dal cuore del Sud America. Apprezzate per il loro sapore delicato e cremoso e per l’eccezionale profilo nutrizionale, le noci del Brasile sono diventate sempre più popolari nelle diete salutari di tutto il mondo
Curiosità sulle Noci del Brasile
- Le noci del Brasile dipendono da un’ape specifica per l’impollinazione e da un roditore chiamato aguti per la dispersione dei semi, evidenziando l’incredibile interdipendenza degli ecosistemi amazzonici.
- Sono una delle poche noci che non possono essere coltivate commercialmente con successo al di fuori del loro habitat naturale, rendendo la loro disponibilità strettamente legata alla conservazione della foresta amazzonica.
- A causa dell’assorbimento di radiazioni naturali dal terreno, le noci del Brasile sono tra gli alimenti con il più alto contenuto naturale di radio, ma in quantità talmente minime da non rappresentare alcun pericolo per la salute.
- Nell’industria cosmetica, l’olio estratto dalle noci del Brasile è apprezzato per le sue proprietà idratanti e viene utilizzato in creme, balsami e prodotti per capelli.
- Storicamente, le popolazioni indigene dell’Amazzonia utilizzavano queste noci non solo come alimento, ma anche per scopi medicinali e per creare artigianato con i gusci duri.
PROPRIETÀ NUTRIZIONALI
Le noci del Brasile sono una vera miniera di nutrienti essenziali:
- Selenio: Sono la fonte alimentare più ricca al mondo di questo minerale essenziale, con una singola noce che può fornire il fabbisogno giornaliero raccomandato.
- Grassi sani: Contengono prevalentemente grassi monoinsaturi e polinsaturi, che possono contribuire alla salute cardiovascolare.
- Proteine: Offrono una buona quantità di proteine vegetali, con circa 14 grammi per 100 grammi di prodotto.
- Fibre: Forniscono fibre alimentari che supportano la salute digestiva.
- Vitamine e minerali: Sono ricche di vitamine del gruppo B (in particolare tiamina e riboflavina), vitamina E, magnesio, fosforo, zinco e rame.
L’apporto calorico è piuttosto elevato, circa 650-700 kcal per 100 grammi, tipico della frutta secca.
BENEFICI PER LA SALUTE
Il consumo regolare e moderato di noci del Brasile può apportare numerosi benefici:
- Potente antiossidante: Il selenio contenuto nelle noci del Brasile è un potente antiossidante che contrasta i radicali liberi e supporta il sistema immunitario.
- Salute della tiroide: Il selenio è fondamentale per il corretto funzionamento della ghiandola tiroidea e per la produzione degli ormoni tiroidei.
- Protezione cardiovascolare: I grassi insaturi, associati alle fibre e ai minerali presenti, contribuiscono a mantenere livelli sani di colesterolo e pressione sanguigna.
- Funzione cerebrale: I nutrienti nelle noci del Brasile supportano la salute del cervello e possono contribuire a migliorare le funzioni cognitive.
- Salute della pelle: La vitamina E e gli acidi grassi essenziali nutrono la pelle dall’interno, aiutando a mantenerla elastica e idratata.
- Supporto per le ossa: Il magnesio, il fosforo e il calcio presenti contribuiscono alla salute ossea.
Pubblicato da Makadamia