I semi di canapa sono un vero e proprio tesoro nutrizionale e una fonte preziosa di proteine vegetali, acidi grassi essenziali e minerali. In questo articolo scopriremo le principali proprietà di questi piccoli semi, le loro caratteristiche nutrizionali e alcune curiosità.
Caratteristiche dei semi di canapa
I semi di canapa provengono dalla pianta Cannabis sativa, la stessa da cui deriva la marijuana, ma con una fondamentale differenza: i semi non contengono THC (tetraidrocannabinolo), la sostanza psicoattiva presente nelle infiorescenze. Sono quindi assolutamente legali e sicuri da consumare.
Si presentano come piccoli semi tondeggianti di colore verde-marrone, con un sapore delicato che ricorda quello delle nocciole. Possono essere consumati interi, decorticati, sotto forma di olio o di farina.
PROPRIETÀ NUTRIZIONALI
I semi di canapa sono un vero concentrato di nutrienti. 100 grammi di semi di canapa contengono:
- Circa 30-35 grammi di proteine
- 45-50 grammi di grassi, principalmente insaturi (omega-3 e omega-6)
- 4-5 grammi di carboidrati
- 4 grammi di fibre
- Vitamine del gruppo B, vitamina E
- Minerali come ferro, magnesio, zinco, fosforo e potassio
BENEFICI PER LA SALUTE
Fonte eccellente di proteine complete: I semi di canapa contengono tutti e 9 gli amminoacidi essenziali, cosa rara per una fonte proteica vegetale. Questo li rende particolarmente preziosi per vegetariani e vegani.
Equilibrio perfetto di acidi grassi: Contengono un rapporto ideale di omega-6 e omega-3 (3:1), che contribuisce alla salute cardiovascolare e alla riduzione dell’infiammazione nel corpo.
Effetto antinfiammatorio: Gli acidi grassi essenziali e i composti bioattivi presenti nei semi di canapa possono aiutare a ridurre l’infiammazione cronica, alla base di molte malattie moderne.
Supporto alla salute del cuore: Il profilo lipidico favorevole e l’alto contenuto di arginina (un amminoacido che si converte in ossido nitrico) contribuiscono a mantenere elastiche le arterie e a regolare la pressione sanguigna.
Contributo alla salute digestiva: La fibra presente nei semi favorisce la regolarità intestinale e nutre il microbiota.
Alleati della pelle: Gli acidi grassi essenziali e la vitamina E aiutano a mantenere la pelle idratata, elastica e a combattere i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cutaneo.
Aggiungi i semi di canapa al tuo Mix Personalizzato Makadamia
Puoi aggiungere i semi di canapa nel tuo mix personalizzato sul nostro sito, combinandoli con altri superalimenti per creare la tua miscela nutrizionale ideale, adatta alle tue specifiche esigenze. Un modo semplice e conveniente per integrare tutti i benefici dei semi di canapa nella tua alimentazione quotidiana!
Come consumare i semi di canapa
I semi di canapa possono essere integrati nella dieta in diversi modi:
- Aggiunti interi o decorticati a insalate, yogurt, smoothie o porridge
- Utilizzati come base per preparare latte vegetale
- Sotto forma di olio, da utilizzare a crudo per condire insalate o piatti già pronti
- Come farina, miscelata ad altre farine per preparazioni dolci o salate
- Come barrette energetiche o snack
Pubblicato da Makadamia