Spedizione in tutta Europa, in Italia gratuita da 40 € - Scegli omaggi a partire da 25 €

Semi di Girasole: proprietà e curiosità

I semi di girasole stanno conquistando sempre più spazio nelle cucine e nelle diete di chi cerca un’alimentazione sana e bilanciata. Questi piccoli semi, racchiusi nel grande capolino del girasole, sono considerati un vero e proprio superfood grazie alle loro eccezionali proprietà nutrizionali e alla loro versatilità in cucina.

Questi semi (Helianthus annuus) sono i frutti della pianta di girasole, appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Questi semi ovali, che misurano circa 8-15 millimetri, sono racchiusi in un guscio striato nero e bianco che protegge il kernel commestibile di colore chiaro all’interno.

Il girasole è originario delle Americhe, dove è stato coltivato dalle popolazioni indigene per oltre 3000 anni. Il nome “girasole” deriva dal comportamento della pianta giovane di seguire il movimento del sole durante il giorno, fenomeno chiamato eliotropismo. Oggi questi semi sono coltivati in tutto il mondo e rappresentano una delle fonti più importanti di olio vegetale.

PROPRIETÀ NUTRIZIONALI DEI SEMI DI GIRASOLE

Un concentrato di nutrienti essenziali! Una porzione di 28 grammi (circa due cucchiai) contiene:

  • Proteine: 6 grammi di proteine complete contenenti tutti gli aminoacidi essenziali
  • Grassi: 14 grammi di grassi prevalentemente insaturi
  • Fibre: 3 grammi per una digestione ottimale
  • Vitamina E: 82% del fabbisogno giornaliero
  • Magnesio: 23% del fabbisogno giornaliero
  • Selenio: 22% del fabbisogno giornaliero
  • Folato: 17% del fabbisogno giornaliero
  • Niacina: 14% del fabbisogno giornaliero

 

Inoltre, sono ricchi di fitosteroli, compounds vegetali che aiutano a ridurre il colesterolo, e contengono importanti antiossidanti come l’acido clorogenico e l’acido ferulico.

BENEFICI DEI SEMI DI GIRASOLE PER LA SALUTE

Salute cardiovascolare

Sono ricchi di grassi insaturi, vitamina E e fitosteroli che contribuiscono a ridurre il colesterolo LDL e a proteggere il sistema cardiovascolare. Il magnesio presente aiuta a regolare la pressione sanguigna e supporta la funzione cardiaca.

Controllo del peso

L’elevato contenuto di proteine e fibre dei semi di girasole favorisce il senso di sazietà, aiutando a controllare l’appetito e a gestire il peso corporeo. I grassi sani forniscono energia sostenibile senza picchi glicemici.

Salute delle ossa

Il magnesio, il fosforo e la vitamina K presenti nei semi di girasole sono essenziali per mantenere ossa forti e sane. Il magnesio in particolare è fondamentale per l’assorbimento del calcio e la mineralizzazione ossea.

Funzione antiossidante

La vitamina E e il selenio rendono questi semi potenti antiossidanti naturali, proteggendo le cellule dai danni dei radicali liberi e supportando il sistema immunitario.

Come consumare i semi di girasole

Sono un superfood estremamente versatile e possono essere consumati in diversi modi:

Come snack naturale

Tostati sono perfetti da gustare da soli come spuntino energetico, oppure all’interno del Mix Risveglio Makadamia insieme a mandorle, nocciole e mirtilli rossi.

Nelle insalate e cereali

Aggiungerli alle insalate, yogurt o cereali dona croccantezza e valore nutrizionale. Il Seed Mix Makadamia combina semi di girasole con semi di lino, zucca e chia per un topping completo.

In panificazione e dolci

I semi di girasole possono essere incorporati in pane, muffin, biscotti e barrette energetiche per aggiungere texture e nutrienti preziosi.

Aggiungi i semi di Girasole al tuo Mix Personalizzato Makadamia

Puoi aggiungere i semi di girasole nel tuo mix personalizzato sul nostro sito, combinandoli con altri superalimenti per creare la tua miscela nutrizionale ideale, adatta alle tue specifiche esigenze. Un modo semplice e conveniente per integrare tutti i benefici dei semi di canapa nella tua alimentazione quotidiana!

 

Pubblicato da Makadamia

Potrebbe interesSarti

Nel tuo Carrello:

Nessun prodotto nel carrello.